Costiera Yacht (costierayacht.com) debutta con un progetto di grande personalità: il CY39, presentato al Salone Nautico di Venezia 2025 (29 maggio – 2 giugno). Fondata nel 2024 da Luciano Savelli e Giorgio Santello, l’azienda realizza imbarcazioni a motore con un forte approccio artigianale e una marcata identità sartoriale, operando nei cantieri di Fano (PU), nelle Marche. L’obiettivo? Creare esperienze autentiche in mare, fedeli all’essenza del Made in Italy.
Il modello CY39 si propone come una barca compatta ma sorprendente, pensata per armatori esigenti. Con 12 metri di lunghezza fuori tutto e 3,4 metri di larghezza, rientra nella categoria dei natanti, ma offre prestazioni e stile da yacht superiore. Ogni dettaglio riflette una cura maniacale, in linea con il motto dell’azienda: Innovative by tradition.
Linee mediterranee e pensiero contemporaneo
Ispirandoci alle forme classiche delle imbarcazioni mediterranee, abbiamo voluto reinterpretarle in chiave moderna, spiegano Luciano Savelli (39 anni), responsabile della costruzione e della gestione commerciale, e Giorgio Santello (37 anni), da oltre 12 anni attivo nel settore, impegnato nella progettazione tecnica e operativa.
Per la strategia comunicativa e promozionale, Costiera Yacht si affida a Francesco Andrisani di Kontakt Agency, in sinergia con Mattia Farruggia.
Una struttura pensata per stabilità e comfort
La vera modernità del progetto non si limita al design, ma investe l’intera concezione dell’imbarcazione, continuano Savelli e Santello. Lo scafo mantiene una forma tondeggiante, con chiglia centrale arretrata e poppa contenuta, caratteristiche che garantiscono dolcezza di navigazione e massima sicurezza.

Luciano Savelli e Giorgio Santello PH Press
Il pozzetto posteriore rappresenta un elemento distintivo: panche lineari di quasi 3 metri si affacciano su una plancetta lunga quasi 4 metri, offrendo uno spazio conviviale aperto al mare. Le ampie superfici vetrate aggiungono carattere all’esterno e luce naturale agli ambienti interni, evocando il design dei mega yacht.
Gli interni del CY39 richiamano il concetto di loft contemporaneo. I progettisti di Costiera Yacht hanno scelto un open space arioso e luminoso, raggiungibile dal pozzetto tramite una grande porta finestra. Il salone interno include un divano lineare moderno, una cucina a murata, e un letto posizionato a prua, pensati per valorizzare funzionalità e design fluido.
I materiali selezionati esprimono un gusto elevato: legni con venature diverse, ecopelle nautica, tessuti di alta qualità e carta da parati specifica per ambienti marini testimoniano l’identità del cantiere Costiera Yacht.
Una barca da godere tutto l’anno
Il nostro pubblico ama lo stile classico ma cerca soluzioni contemporanee, raccontano ancora Savelli e Santello. Abbiamo pensato il CY39 per chi desidera vivere il mare in modo autentico, in contatto diretto con l’ambiente e immerso nella luce, nelle brezze, nei paesaggi. La barca offre il meglio nelle mezze stagioni, quando il mare, dopo una tempesta, si mostra limpido e affascinante.
La mia passione per il mare nasce da un’esperienza genuina, racconta Luciano Savelli. Fin dalla mia prima uscita in barca, ho capito che quel mondo mi apparteneva e non ne sarei più potuto uscire. Oggi, con Giorgio Santello e Costiera Yacht, costruisco barche che rispecchiano i desideri autentici di chi ama il mare.
Giorgio Santello aggiunge: Con Luciano e Costiera Yacht, abbiamo trasformato un’esigenza comune in un progetto condiviso. Volevamo creare un prodotto che parlasse di noi e del nostro modo di vedere il mare: con raffinatezza, innovazione e identità italiana.
A cura di Nadia Raimondi
Leggi anche: Bridget Jones, ancora una volta noi