Home Village & The CityTrevisoTre ristoranti trevigiani premiati da Identità Golose 2025

Tre ristoranti trevigiani premiati da Identità Golose 2025

Sono tre le eccellenze della Marca Trevigiana che si affermano nella nuova edizione della guida

Da Nora Taylor
primo
Condividi

La prestigiosa Guida Identità Golose 2025, punto di riferimento per la ristorazione d’autore in Italia, ha riconosciuto il talento e la visione di tre ristoranti della provincia di Treviso. Si tratta di realtà gastronomiche molto diverse tra loro, ma accomunate da una chiara identità, dall’attenzione per le materie prime e dalla capacità di coniugare tecnica e creatività. I locali selezionati rappresentano un esempio virtuoso di come la cucina contemporanea possa evolversi senza perdere il legame con il territorio. L’inserimento nella guida conferma non solo il valore dei singoli ristoratori, ma anche la vitalità di una provincia che continua ad arricchire il panorama culinario italiano con personalità e coraggio.

Tino Gourmet coniuga eleganza, gusto e radici venete

A Farra di Soligo, tra le colline del Prosecco, il ristorante Tino Gourmet si afferma come simbolo di raffinatezza e identità territoriale. Lo chef Tino Vettorello, già noto per esperienze internazionali e collaborazioni con eventi di prestigio come la Mostra del Cinema di Venezia, propone una cucina che guarda avanti senza dimenticare le proprie radici. All’interno della splendida cornice di Villa Soligo, ogni piatto si trasforma in un racconto di gusto, costruito con ingredienti del territorio, tecniche contemporanee e un’estetica impeccabile. Il menù alterna proposte legate alla stagionalità a creazioni più sperimentali, mantenendo sempre un equilibrio tra innovazione e riconoscibilità. L’ambiente elegante e curato, unito a un servizio attento, completa l’esperienza e ne fa una destinazione imperdibile per chi cerca l’eccellenza in Veneto.

Feria interpreta la cucina urbana con spirito giovane

secondo

secondo con contorno PH Press

Nel cuore del centro storico di Treviso, il ristorante Feria rappresenta la nuova onda della ristorazione cittadina. Con uno stile moderno e un’impronta creativa ben definita, lo staff guidato da giovani professionisti ha saputo creare un luogo dinamico, capace di unire design, accoglienza e alta cucina. La proposta gastronomica si basa su piatti essenziali ma ricercati, costruiti con ingredienti stagionali e tecniche che spaziano tra fermentazioni, cotture a bassa temperatura e accostamenti inediti. Feria propone un’esperienza informale ma sorprendente, dove ogni portata è pensata per coinvolgere i sensi e stimolare la curiosità. Il riconoscimento da parte di Identità Golose premia una visione giovane e consapevole, capace di attrarre una clientela attenta alla qualità ma anche aperta al cambiamento e alla sperimentazione.

Marcandole riscrive la tradizione con eleganza e rigore

A Salgareda, il ristorante Marcandole dei fratelli Zanon si conferma un punto di riferimento per chi cerca la cucina del territorio rivisitata con rigore e passione. La proposta gastronomica si concentra principalmente sul pesce, selezionato con estrema cura e valorizzato attraverso preparazioni che rispettano la materia prima e ne esaltano il sapore autentico. Il menù si articola in piatti equilibrati, che fondono tradizione e modernità senza forzature, grazie anche all’utilizzo di erbe spontanee, verdure locali e lavorazioni leggere. L’ambiente raffinato ma accogliente, unito a una carta dei vini ricca e ben costruita, rende l’esperienza da Marcandole completa e appagante. Il premio ricevuto dalla guida sancisce il successo di un percorso che unisce competenza tecnica, creatività e profondo rispetto per la cultura gastronomica veneta.

La Marca Trevigiana si conferma terra di sapori e talenti

Il riconoscimento di Identità Golose 2025 sottolinea ancora una volta quanto la provincia di Treviso rappresenti una delle realtà più interessanti e dinamiche della ristorazione italiana. Dai colli del Prosecco ai centri urbani, i ristoranti premiati dimostrano che la qualità nasce dalla capacità di innovare, di raccontare il territorio attraverso il cibo e di creare esperienze autentiche. Queste tre insegne dimostrano che l’eccellenza non si improvvisa: nasce da una visione chiara, dalla dedizione quotidiana e da una forte connessione con la cultura locale. In un panorama gastronomico sempre più competitivo, Treviso si afferma come terra fertile per talenti culinari e destinazione privilegiata per chi ama la buona cucina, la ricerca e l’ospitalità.

A cura di Nora Taylor
Leggi anche:  Trovare parcheggio in città sarà sempre più difficile

Le foto o immagini presenti su www.villageonline.it sono autoprodotte, omaggio da uffici stampa, riprese da social media o situate su internet e costituite da materiale largamente diffuso e ritenuto di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione su questo sito delle foto o delle immagini situate su Internet, per questioni riguardanti il copyright o il diritto d’autore, non avranno che da segnalarcelo via mail a: info@villageonline.it e provvederemo prontamente a rimuoverle e alla risoluzione del problema.

Padova

Treviso

Venezia

Ultime News

©2024/25 Village Online. All Right Reserved.Designed and Developed by Cyb&Des Consulting

error: Il contenuto è protetto !!