Home Village & The CityFirenzeFirenze, divieto di fumo alle fermate di bus e tram

Firenze, divieto di fumo alle fermate di bus e tram

Salute pubblica e polemiche nella città toscana, approvazione della mozione in Commissione consiliare

Da Nora Taylor
tram a firenze
Condividi

Firenze si avvia verso un cambiamento significativo in materia di salute pubblica: la Commissione consiliare di Palazzo Vecchio ha approvato all’unanimità una mozione proposta dal Movimento 5 Stelle che vieta il fumo alle fermate di autobus e tramvia, nonché nei cimiteri e nelle aree cani. La mozione sarà sottoposta al voto del Consiglio comunale dopo l’estate.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio Piano di Azione Comunale (PAC) per la qualità dell’aria, che mira a ridurre le emissioni nocive e a promuovere uno stile di vita più sano per i cittadini. Il sindaco Dario Nardella ha sottolineato l’importanza di interventi concreti per affrontare le sfide ambientali e migliorare la vivibilità urbana.

Reazioni e critiche al divieto

La decisione ha suscitato reazioni contrastanti. Il sito AdHoc News ha criticato aspramente la misura, definendola una “svolta epocale”, che però distoglie l’attenzione da problemi più gravi della città. In un articolo ironico, si legge: “Finalmente vengono sviscerati, combattuti e, si spera, debellati quelli che sono i veri problemi del capoluogo toscano.” Il pezzo prosegue evidenziando come questioni come la sicurezza urbana e la gestione dei rifiuti siano trascurate a favore di provvedimenti simbolici.

Il dibattito riflette una tensione tra l’esigenza di promuovere la salute pubblica e la percezione di priorità cittadine. Mentre alcuni vedono nel divieto un passo avanti verso una città più salubre, altri lo interpretano come un’azione di facciata che non affronta le vere criticità urbane.

panorama firenze

panorama firenze PH WP

Il Consiglio comunale sarà chiamato a deliberare sulla mozione nei prossimi mesi, e sarà interessante osservare come si evolverà la discussione pubblica su questo tema.

A cura della Redazione
Leggi anche: Bridget Jones, ancora una volta noi

Le foto o immagini presenti su www.villageonline.it sono autoprodotte, omaggio da uffici stampa, riprese da social media o situate su internet e costituite da materiale largamente diffuso e ritenuto di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione su questo sito delle foto o delle immagini situate su Internet, per questioni riguardanti il copyright o il diritto d’autore, non avranno che da segnalarcelo via mail a: info@villageonline.it e provvederemo prontamente a rimuoverle e alla risoluzione del problema.

Padova

Treviso

Venezia

Ultime News

©2024/25 Village Online. All Right Reserved.Designed and Developed by Cyb&Des Consulting

error: Il contenuto è protetto !!