Home MondoIl club che fa ballare prima di cena (e dopo l’ufficio)

Il club che fa ballare prima di cena (e dopo l’ufficio)

Il DJ che pensa alle donne, alle mamme e anche al suo bisogno di vedere il letto prima dell’alba

Da Veronica Aceti
Matinée Social Club: la rivoluzione dolce delle feste pomeridiane PH IG
Condividi

Una nuova idea di notte, senza nottata

Quante volte, parlando con le amiche, ci si trova a riflettere su quanto cambia la vita dopo i trent’anni. Non ci sono più le energie (e spesso nemmeno le possibilità) per uscire fino all’alba nella speranza, complici un vodka martini e un paio di lustrini, di conoscere qualcuno che non sia l’impiegato delle poste sotto casa o l’idraulico con cui si ha ormai la tessera fedeltà.
Ed è proprio da questa consapevolezza – tra risate e mascara waterproof – che prende vita il Matinée Social Club, una festa che inizia alle 17:00 e finisce prima che ti si rovini la piega.

Un DJ, un’intuizione e una domanda: dove ci si incontra davvero?

Dietro questa intuizione brillante c’è Michael Vosters, un DJ che ha capito prima degli altri che le donne di oggi non vogliono smettere di divertirsi, ma vogliono farlo alle proprie condizioni.
Guardandosi attorno, Michael Vosters si è chiesto: “Dove si incontrano nuove persone dopo i 30 anni?” La risposta è stata tanto chiara quanto desolante: “Praticamente da nessuna parte.”
Così ha deciso di inventarsi uno spazio nuovo, libero da orari assurdi e da locali affollati. Nel settembre del 2023 ha organizzato il primo Matinée, pensato inizialmente come una festa d’addio prima di un trasferimento all’estero. Ha coinvolto Jennifer Shorr, proprietaria del bar Joyface, un angolo anni ’70 dove ogni dettaglio profuma di nostalgia e di voglia di stare bene.

Matinée Social Club: la rivoluzione dolce delle feste pomeridiane PH IG

Matinée Social Club: la rivoluzione dolce delle feste pomeridiane PH IG

La serata ha preso vita con una playlist che spaziava tra la disco degli anni ’70, le hit degli anni ’90 e 2000, e una pista che sembrava urlare: “La notte è nostra, ma senza borse sotto gli occhi.”
“Ora che abbiamo superato i 30 anni, cerchiamo solo qualcosa che sia più in linea con i nostri ritmi”, ha detto Michael Vosters, con l’onestà di chi non ha bisogno di fingere.

Dall’esperimento all’evento virale

Pochi giorni dopo quella prima festa, Michael Vosters è volato in Colombia. Ma non è riuscito a staccarsi del tutto. Le notifiche sono esplose. Amici, partecipanti, e ovviamente Jennifer Shorr, lo hanno sommerso di messaggi: “Devi rifarlo.”
E lui ha risposto.
Uno dei video delle serate ha fatto boom, superando le 20 milioni di visualizzazioni. Il motivo? Il format piace, diverte e rilassa.
Biglietti limitati, spazi vivibili, niente sudate per conquistare un metro quadro in pista. Il Matinée Social Club è diventato un luogo reale e simbolico dove ogni donna può essere se stessa senza l’ansia del tacco 12 alle due del mattino.

La pizza arriva quando serve. Anche quella dell’anima

Alle 19:00, mentre il corpo si scalda e la fame inizia a farsi sentire, arriva la sorpresa che nessuno si aspetta ma tutti desiderano: pizza per tutte.
Michael Vosters non ha mai saltato questo dettaglio, perché sa che la pizza è più di un cibo: è un momento di complicità, una scusa per sorridere tra sconosciute che, in tre canzoni, diventano complici.

“Una delle cose che adoro di questa festa è che porta un’energia positiva. È ancora un evento notturno, ma è molto più accogliente e inclusivo”, racconta con orgoglio Michael Vosters, mentre la sua creatura continua a crescere città dopo città.

Un nuovo ritmo per una nuova libertà

Il Matinée Social Club non è solo una festa: è un nuovo modo di stare nel mondo, di divertirsi con leggerezza, libertà, e a tempo con la propria vita vera.
E mentre il mascara rimane intatto e i piedi ringraziano, tutte noi ci diciamo: forse non siamo diventate noiose… abbiamo solo cambiato orario.

A cura di Veronica Aceti

Le foto o immagini presenti su www.villageonline.it sono autoprodotte, omaggio da uffici stampa, riprese da social media o situate su internet e costituite da materiale largamente diffuso e ritenuto di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione su questo sito delle foto o delle immagini situate su Internet, per questioni riguardanti il copyright o il diritto d’autore, non avranno che da segnalarcelo via mail a: info@villageonline.it e provvederemo prontamente a rimuoverle e alla risoluzione del problema.

Padova

Treviso

Venezia

Ultime News

©2024/25 Village Online. All Right Reserved.Designed and Developed by Cyb&Des Consulting

error: Il contenuto è protetto !!