Home NewsSeconda semifinale dell’Eurovision 2025: ecco i finalisti

Seconda semifinale dell’Eurovision 2025: ecco i finalisti

Emozioni e grande spettacolo dalla St. Jakobshalle di Basilea per l'Eurovision Song Contest

Da Nora Taylor
Eurovision Italia
Condividi

La seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, andata in onda giovedì 15 maggio dalla St. Jakobshalle di Basilea, ha regalato una serata intensa, con sedici paesi in gara e solo dieci posti disponibili per la finalissima.

Il pubblico europeo ha assistito a uno spettacolo ricco di stili, generi e identità musicali. La regia svizzera ha gestito con ritmo e precisione una scaletta piena di momenti spettacolari, tra coreografie sofisticate, effetti speciali e performance di grande impatto visivo.

I dieci paesi qualificati

A conquistare la finale sono stati:

  • Austria, con JJ e il brano Wasted Love, raffinato mix tra lirica e pop

  • Israele, con Yuval Raphael e la carismatica New Day Will Rise

  • Malta, con Miriana Conte e l’energica Serving

  • Lussemburgo, Danimarca, Armenia, Finlandia, Lettonia, Lituania e Grecia

Queste dieci nazioni si uniscono alle dieci già qualificate nella prima semifinale, insieme ai cinque membri permanenti — Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna — e alla Svizzera, paese ospitante.

Sei paesi restano fuori dalla finale

A lasciare la competizione sono:

  • Australia, con Go-Jo e la surreale Milkshake Man

  • Irlanda, con Emmy Kristiansen e l’elettropop Laika Party

  • Montenegro, Georgia, Serbia e Cechia

Molti di questi artisti hanno ricevuto ampio consenso online, ma non sono riusciti a raccogliere abbastanza voti da pubblico e giuria per avanzare.

Lucio Corsi rappresenterà l’Italia con un glam rock d’autore

Lucio Corsi

Lucio Corsi PH IG

L’Italia, già qualificata in finale, parteciperà con Lucio Corsi e la sua Volevo essere un duro.

L’artista toscano è salito sul palco dell’Eurovision dopo la rinuncia di Olly, vincitore del Festival di Sanremo 2025, che ha scelto di non prendere parte alla competizione europea per motivi personali.

Con un’estetica marcata e un brano che unisce glam rock, ironia e riflessione sull’identità maschile, Lucio Corsi porterà un linguaggio visivo e musicale fuori dagli schemi.

Sabato la finale: 26 paesi in gara per il trofeo

La finalissima è in programma per sabato 17 maggio e vedrà salire sul palco 26 paesi. L’Italia gareggerà direttamente nella seconda parte della serata.

La Rai trasmetterà l’evento in diretta su Rai 1, con il commento di Gabriele Corsi e Big Mama.

Tutto è pronto per la sfida finale: l’Europa eleggerà il suo nuovo vincitore, in una delle edizioni più ricche e spettacolari degli ultimi anni.

A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Bridget Jones, ancora una volta noi

Le foto o immagini presenti su www.villageonline.it sono autoprodotte, omaggio da uffici stampa, riprese da social media o situate su internet e costituite da materiale largamente diffuso e ritenuto di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione su questo sito delle foto o delle immagini situate su Internet, per questioni riguardanti il copyright o il diritto d’autore, non avranno che da segnalarcelo via mail a: info@villageonline.it e provvederemo prontamente a rimuoverle e alla risoluzione del problema.

Padova

Treviso

Venezia

Ultime News

©2024/25 Village Online. All Right Reserved.Designed and Developed by Cyb&Des Consulting

error: Il contenuto è protetto !!