Il 4 e 5 giugno 2025, all’interno del prestigioso Hotel Parco dei Principi di Roma, situato in Via Gerolamo Frescobaldi 5, si svolgerà il 19° Convegno Nazionale ASSTRA, punto di riferimento fondamentale per il mondo della mobilità condivisa e del trasporto pubblico locale. Il titolo dell’edizione sarà “Pronti per il futuro. Costruiamo la mobilità di domani”.
Questa edizione assume un ruolo centrale per l’intero settore: la spinta innovativa attivata dal PNRR ha trasformato idee in realtà tangibili. Si osservano cantieri attivi per le infrastrutture di ricarica e per i mezzi elettrici e a idrogeno, mentre strumenti digitali, automazione e sensori intelligenti prendono forma operativa. Il convegno offrirà un’opportunità preziosa per discutere come consolidare questo slancio anche dopo il PNRR, affrontando argomenti strategici come investimenti, sicurezza, digitalizzazione, sostenibilità ambientale, nuove competenze e contratti evoluti.
Mercoledì 4 giugno: trasformare la mobilità con la tecnologia
Nel primo pomeriggio di mercoledì 4 giugno, il giornalista e conduttore di Radio 24, Massimo De Donato, aprirà i lavori e modererà l’intera giornata. Subito dopo, il Presidente di ASSTRA, Andrea Gibelli, presenterà la relazione introduttiva.
La prima sessione affronterà l’evoluzione della mobilità collettiva, soffermandosi su intelligenza artificiale, sicurezza informatica, digitalizzazione e guida autonoma. Durante i panel, prenderanno parola:
-
Tilde Minasi, Membro dell’8ª Commissione permanente del Senato (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica);
-
Mario Nobile, Direttore Generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale – AGID;
-
Milena Rizzi, Prefetto dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale – ACN;
-
Sergio Matteo Savaresi, professore del Politecnico di Milano, guida del team PoliMOVE;
-
rappresentanti delle aziende Almaviva, Karsan, Maior e Not Service.
Alle 18:15, si terrà l’intervista “A tu per tu con il Ministro”, condotta da Annalisa Chirico con la partecipazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini (presenza in attesa di conferma).
La serata si chiuderà con la Networking Dinner presso l’Hotel Parco dei Principi.
Giovedì 5 giugno: risorse economiche e visione strategica
La seconda giornata inizierà con l’intervento istituzionale di Nicola Zaccheo, Presidente dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti – ART.
La sessione iniziale approfondirà i nuovi meccanismi di finanziamento del settore, focalizzandosi su Fondo Nazionale Trasporti, tariffe, investimenti e programmazione europea. Nel primo panel interverranno:
-
Bruno Bitetti, Studio Malena & Associati;
-
Tiziano Dotti, Public Sales Manager IVECO BUS Mercato Italia;
-
Angelo Mautone, Direttore Generale per il Trasporto Pubblico Locale, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
-
Alessandro Morelli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri;
-
Artur Perchel, Deputy Director Europe, UITP;
-
un rappresentante di Solaris.
Nel secondo panel parteciperanno: -
Nicola Biscotti, Presidente dell’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori – ANAV;
-
Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome;
-
Franco Lucente, Assessore ai Trasporti e Mobilità Sostenibile della Regione Lombardia;
-
Lorenzo Mineo, Vicepresidente Cluster Power Systems, Schneider Electric;
-
Vito Parisi, Vicepresidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI, con delega al trasporto pubblico locale;
-
un rappresentante di Enel.
Persone, competenze e innovazione al centro del cambiamento
Dalle ore 12:20, si aprirà una sessione interamente dedicata a mercato del lavoro, innovazione tecnologica, formazione professionale e welfare aziendale.
Durante l’incontro parleranno:
-
Stefano Braghieri, Deputy Head of Business Development, Aon;
-
Marina Elvira Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali;
-
Mario Cardoni, Direttore Generale, Federmanager;
-
Andrea Casu, Vicepresidente della IX Commissione – Trasporti, poste e telecomunicazioni, Camera dei Deputati;
-
Paola Nicastro, Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia.
Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, concluderà il convegno con il suo intervento.
ASSTRA chiama a raccolta imprese e istituzioni per costruire il futuro
ASSTRA ringrazia in anticipo tutte le Istituzioni, ospiti, relatori, partner e partecipanti per il prezioso contributo che offriranno a questo fondamentale momento di dialogo. L’Associazione invita tutte le aziende, gli operatori e gli stakeholder del settore a partecipare, per costruire un trasporto pubblico moderno, efficiente e sostenibile, protagonista dello sviluppo economico, sociale e ambientale del Paese.

asstra 19° convegno nazionale PH Press
Programma dettagliato del convegno:
https://www.asstra.it/calendario/eventi/in_corso/XIX_ConvegnoNazionaleAsstra
Accreditamento stampa:
https://iscrizioni.asstra.it/relatori_stampa/Iscrizione_19ConvegnoNazionale/11b5bf8b4d/2
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Trovare parcheggio in città sarà sempre più difficile