Roma lo aspettava con il fiato sospeso e con il cuore impaziente, con la terra rossa che bruciava sotto il sole di maggio. Jannik Sinner è finalmente tornato. Lo fa nella sua casa italiana del tennis, al Foro Italico, dove gli Internazionali BNL d’Italia 2025 aprono il sipario con il ritorno più atteso dell’anno.
Il pubblico lo acclama, lo chiama per nome, lo applaude e lo incita come si fa con chi non ha tradito, con chi ha solo aspettato il momento giusto per rientrare. Perché Sinner non è stato fermo per scelta ma per dovere: una squalifica per positività al clostebol, causata da una contaminazione involontaria durante un trattamento fisioterapico. Nessun dolo. Nessuna macchia. Solo uno stop forzato e una lunga attesa.
Tre mesi di silenzio, di allenamenti lontani dai riflettori, di lavoro fisico e mentale. E poi giunge quella frase pronunciata con la calma che lo contraddistingue: “Ora mi sento più libero”.
La sfida più grande e il tabellone maschile

Jannik Sinner PH IG
Jannik non cerca vendetta, cerca il ritmo e la sensazione di gioco che solo il campo regala. E ora Roma gli offre il palcoscenico perfetto.
Il debutto partirà al secondo turno contro il vincente del match tra Mariano Navone e Federico Cinà. Ma la sfida più grande l’ha già affrontata: quella con sé stesso, con la pressione e con lo scetticismo di chi lo guardava con il sopracciglio alzato.
Il tabellone maschile promette certamente spettacolo. Carlos Alcaraz, anche lui reduce da problemi fisici, vuole rimettersi in corsa. Casper Ruud, fresco di trionfo a Madrid, punta dritto verso i quarti dove potrebbe incrociare proprio Sinner. Ma in questo momento il vero centro di gravità del torneo è solo uno: il ritorno del campione italiano.
Roma, tappa di rinascita verso il Roland Garros
Il Roland Garros è dietro l’angolo, ma Roma, per ora, è tutto. È casa, è prove generali, è territorio di rinascita. E il Foro Italico risponde presente, con il suo abbraccio che sa di perdono, ma soprattutto di amore.
Sinner non fa proclami, non alza la voce, ma ogni suo colpo racconta una storia di determinazione e purezza, quella di un ragazzo che non ha mai smesso di credere nel proprio tennis, anche quando tutto sembrava in discussione.
Sky Sport trasmette l’intero torneo, con streaming disponibile anche su NOW. Il grande tennis è tornato, e l’Italia può tornare a sognare in grande.
Perché Jannik è di nuovo qui. E questa volta non vuole fermarsi.
A cura di Veronica Aceti
Leggi anche: Bridget Jones, ancora una volta noi