Home Village & The CityMilanoAmedia Hotel Milan e Brovelli presentano una visione che va oltre l’evento

Amedia Hotel Milan e Brovelli presentano una visione che va oltre l’evento

Una serata intensa e sorprendente ha unito l’arte contemporanea, l’architettura emozionale e la musica narrativa, trasformando l’Amedia Hotel Milan Trademark Collection by Wyndham in un luogo dove si sente, si vive e si resta.

Da Nora Taylor
elena brovelli
Condividi

Giovedì 12 giugno, Amedia Hotel Milan ha superato le convenzioni, accogliendo un’esperienza che ha superato il concetto tradizionale di evento e si è configurata come un’esplorazione sensoriale urbana. Non ha proposto un semplice vernissage, ma ha costruito un’atmosfera immersiva capace di connettere corpo, spazio e percezione.

L’ideazione dell’intero progetto è nata dalla mente audace e creativa di Federica Foschi, che ha collaborato con il team di Beyond the Rules, già autore di format culturali e sensoriali per importanti brand e istituzioni internazionali. Insieme, hanno dato vita a una serata coerente, coinvolgente e viva, dove ogni dettaglio ha parlato con intenzione.

video lounge amedia mystic cocktail

video lounge amedia mystic cocktail PH Press

Il sound narrativo di Antonio Di Martino guida l’atmosfera

Il DJ set, curato dall’artista sonoro Antonio Di Martino, ha costruito un racconto musicale dal ritmo fluido, evitando climax artificiali. Ha tracciato un percorso sonoro ispirato a una colonna sonora cinematografica, predisponendo l’ascolto e favorendo uno stato di presenza profonda.

Le sue scelte musicali hanno evitato l’intrattenimento superficiale, scegliendo invece una narrazione sonora capace di accompagnare lo spettatore in uno stato di ascolto consapevole. Il suono ha guidato il tempo, non lo ha riempito.

Le installazioni immersive di Elena Brovelli trasformano lo spazio

Nel cuore di questo ecosistema emotivo si sono inserite le opere di Elena Brovelli, artista riconosciuta a livello internazionale nel panorama dell’arte contemporanea. Le sue installazioni hanno creato uno spazio simbolico e immersivo, in cui lo spettatore ha attraversato l’opera, diventando parte attiva dell’esperienza.

federica foschi amedia hotel milano

federica foschi amedia hotel milano PH Press

Elena Brovelli, già nota per i suoi progetti con Porsche, Fondazione De Marchi, Fondazione FIRA e molte altre realtà di rilievo, ha realizzato un ambiente che ha parlato attraverso ritualità e presenza. Non ha chiesto attenzione, ha chiesto consapevolezza.

Il messaggio finale diventa codice personale da custodire

Al termine del percorso, la pesca del Ching portafortuna ha offerto un ultimo gesto intimo e simbolico. Ogni messaggio, selezionato con cura, ha lasciato una traccia da conservare come bussola emotiva, da riattivare nei momenti in cui la realtà si fa troppo frenetica o invadente.

Il Mystic art cocktail ha riscritto le regole del concetto di evento in hotel. Non ha cercato la vetrina, ma ha creato un ponte culturale. Non ha proposto uno spettacolo, ma ha generato un’esperienza sensibile e profonda. Ha compiuto un vero e proprio atto curatoriale, che avrebbe potuto nascere a Brooklyn o al Palais de Tokyo, ma è nato a Milano, grazie alla visione di Amedia Hotel Milan e alla direzione sapiente di Federica Foschi.

A cura di Nora Taylor
Leggi anche:  Trovare parcheggio in città sarà sempre più difficile

Le foto o immagini presenti su www.villageonline.it sono autoprodotte, omaggio da uffici stampa, riprese da social media o situate su internet e costituite da materiale largamente diffuso e ritenuto di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione su questo sito delle foto o delle immagini situate su Internet, per questioni riguardanti il copyright o il diritto d’autore, non avranno che da segnalarcelo via mail a: info@villageonline.it e provvederemo prontamente a rimuoverle e alla risoluzione del problema.

Padova

Treviso

Venezia

Ultime News

©2024/25 Village Online. All Right Reserved.Designed and Developed by Cyb&Des Consulting

error: Il contenuto è protetto !!