ALF premi cinema, ideato e coordinato da Aimara Garlaschelli e Gaia Guarducci, insieme a Luisa Comencini, responsabile delle relazioni istituzionali e della formazione, e a Irene Magrelli, che guida lo sviluppo editoriale dei contenuti, rappresenta una rassegna biennale dedicata interamente a promuovere la scrittura cinematografica femminile. L’iniziativa nasce con l’intento di rafforzare la presenza delle donne nel cinema, nella pubblicità e nel settore audiovisivo.
Il cuore del progetto è rappresentato dal premio donne sceneggiatrici, che si sviluppa attraverso un bando pubblico e un percorso di tutoring destinato alle finaliste, per sostenerle nel loro percorso creativo e professionale.
Premi europei e percorsi di crescita professionale
Oltre al premio principale, il programma include anche momenti formativi e di networking, insieme a due premi di respiro internazionale:
-
il premio miglior film europeo al femminile, rivolto sia alla regista (o regista) sia alla sua casa di distribuzione italiana;
-
il premio registe europee dell’ADV, che evidenzia il talento femminile nel settore pubblicitario.
ALF premi cinema al Milano Film Fest 2025
In vista della sua terza edizione, che culminerà a giugno 2026, ALF premi cinema propone due incontri speciali all’interno del Milano Film Fest 2025, in calendario dal 3 all’8 giugno.
Conferenza stampa con ospiti e lancio del nuovo bando

alf premi cinema PH Press
Giovedì 5 giugno alle ore 10:45, presso la sala Rubino dell’Anteo Palazzo del Cinema (piazza XXV Aprile 8, Milano), si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della terza edizione. Durante l’incontro verrà annunciata l’apertura del bando per il premio donne sceneggiatrici.
Parteciperanno:
-
Anna Foglietta, sostenitrice della terza edizione;
-
Vittoria Puccini e Francesca De Martini, rispettivamente presidente e consigliera di U.N.I.T.A. (Unione nazionale interpreti teatro e audiovisivo);
-
Mariagrazia Fanchi, responsabile del rapporto annuale gender balance in Italian film crews dell’Università Cattolica di Milano e nuova presidente della Fondazione Lombardia Film Commission.
What a Woman!: incontro tra cinema e parola scritta

alf premi cinema PH Press
Venerdì 6 giugno alle ore 19:00, presso la sala Viscontea del Castello Sforzesco (piazza Castello, Milano), si terrà l’incontro What a Woman!, parte del ciclo “Dalla pagina allo schermo”, dedicato alla scrittura cinematografica al femminile.
Parteciperanno:
-
Caterina D’Amico e Francesco Piccolo, curatori del volume La fortuna di essere donna (Einaudi 2025), omaggio alla sceneggiatrice Suso Cecchi D’Amico;
-
Cristina Comencini, regista e interlocutrice nel dialogo;
-
Astrid Meloni, attrice che interpreterà letture dal testo;
-
Ilaria Floreano, curatrice editoriale per Bietti e saggista, che condurrà l’incontro.
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico
L’ingresso agli incontri sarà libero fino a esaurimento posti.
Scopri di più sul sito ufficiale:
👉 alfpremicinema.it
📸 Instagram: @alf_premicinema
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Trovare parcheggio in città sarà sempre più difficile