Home LifestyleAppuntamentiDNA Festival a Duino Aurisina dal tramonto all’alba

DNA Festival a Duino Aurisina dal tramonto all’alba

Cinque appuntamenti tra musica e teatro per riscoprire l’identità culturale del Carso

Da Nora Taylor
dna – festival internazionale delle arti
Condividi

Musica e teatro si intrecciano nella terza edizione di DNA – Festival internazionale delle Arti, in programma tra il 23 giugno e il 26 luglio a Duino Aurisina. Promosso da Zatrocarama APS con il Comune, il festival propone cinque eventi pensati per raccontare il territorio attraverso l’arte dal vivo, con particolare attenzione ai linguaggi contemporanei.

Si parte lunedì 23 giugno alle 20.00 presso l’auditorium del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico a Duino con il concerto dell’Adriatic Duo, composto dal violinista Aleš Lavrenčič e dal pianista Luca Sacher. In programma musiche di Dvořák e Debussy, affiancate da due sonate di autori locali: Federico Gon e Stefano Sacher.

Il secondo appuntamento è fissato per il 9 luglio alle 21.00 al Kulturni Dom Igo Gruden di Aurisina, dove l’attore e autore Giulio Settimo condurrà il pubblico in un’esperienza tra parola, musica e pittura dal vivo, in collaborazione con Festil e il Circolo culturale Gruden.

Il 15 luglio alle 18.00, presso il Bacino Ivere 3 di Aurisina Cave, andrà in scena “Sei ancora verde”, spettacolo per bambini che è anche un inno alla fantasia, alla crescita e al valore di sé. Un evento pensato per tutti, grandi e piccoli, in collaborazione con Casa C.A.V.E..

Il 29 luglio alle 21.00, nel Giardino Urbano di Duino, spazio al teatro umoristico con “Il Papà”, monodramma ironico e pungente prodotto con il Dramma Italiano di Fiume, che affronta con leggerezza apparente temi famigliari attuali.

Chiusura suggestiva il 26 luglio alle 5.30, con “Aubade – Concerto dell’alba” sul prato della foresteria del Collegio del Mondo Unito. Protagonisti i musicisti del Trio Etnoploč – Ipavec (fisarmonica), Purini-Purič (sax tenore), Špacapan (tromba) – con una proposta musicale ispirata dall’ora e dal luogo. A seguire, caffè e brioches offerte dalla Pro Loco Mitreo.

Un festival che parla al territorio e alle sue energie creative, tra paesaggi, comunità e sperimentazione.

A cura di Marco Palazzo
Leggi anche:  Trovare parcheggio in città sarà sempre più difficile

Le foto o immagini presenti su www.villageonline.it sono autoprodotte, omaggio da uffici stampa, riprese da social media o situate su internet e costituite da materiale largamente diffuso e ritenuto di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione su questo sito delle foto o delle immagini situate su Internet, per questioni riguardanti il copyright o il diritto d’autore, non avranno che da segnalarcelo via mail a: info@villageonline.it e provvederemo prontamente a rimuoverle e alla risoluzione del problema.

Padova

Treviso

Venezia

Ultime News

©2024/25 Village Online. All Right Reserved.Designed and Developed by Cyb&Des Consulting

error: Il contenuto è protetto !!