Ogni domenica di luglio, The Gritti Palace, A Luxury Collection Hotel, Venice, raffinato hotel cinque stelle del gruppo Marriott Bonvoy, accoglie gli ospiti con il ricercato Sunday Brunch firmato dallo chef Alberto Fol. Dalle 12:30 alle 15:30, la suggestiva terrazza affacciata sul Canal Grande regala un’esperienza unica che celebra la lentezza e l’arte del buon vivere.
Il buffet abbonda di proposte golose: fragranti lievitati sfornati al momento, una ricca selezione di formaggi – tra cui burrata e Parmigiano Reggiano “Vacche Rosse” stagionato 30 mesi – e verdure freschissime provenienti dagli orti che riforniscono direttamente la cucina dell’hotel.
Tra le prelibatezze, spiccano le castraure di Mazzorbetto, frutto della collaborazione con Nori Vaccari, e i pomodori coltivati nell’Orto Giardino della Chiesa del Santissimo Redentore, grazie al sostegno garantito da The Gritti Palace alla Venice Garden Foundation attraverso il progetto In Venetia Hortus Redemptoris.
Completano l’esperienza i piatti tipici della tradizione veneziana: baccalà mantecato, moscardini in umido con polenta morbida, insalate fresche, maccheroncini trafilati al bronzo con frutti di mare, costolette d’agnello alle erbe montane, branzino pescato all’amo con profumi mediterranei, e contorni gustosi come le patate rustiche al forno.
I dolci, curati dal pastry chef Salvatore Gattullo, conquistano ogni palato con pasticceria mignon, torte al cioccolato biologico, millefoglie con chantilly e frutti di bosco e il classico tiramisù. L’intero brunch si accompagna con un calice di Whispering Angel 2024, Rosé Côtes de Provence firmato Château d’Esclans.
Prezzo: € 165 a persona
Cena di gala del 19 luglio per la notte del Redentore

redentore a the gritti palace PH Press
Il 19 luglio, The Gritti Palace propone una cena straordinaria per onorare la Festa del Redentore, tra le celebrazioni più attese della città. Con una vista impareggiabile sul Bacino di San Marco, il Club del Doge diventa teatro di un percorso gastronomico ideato dallo chef Alberto Fol, che unisce sapori della laguna e della montagna in una narrazione di gusto.
Dopo un raffinato calice di benvenuto con Dom Pérignon Vintage 2015, la cena si apre con crudo di capesante, albicocche, insalata floreale e acqua di lampone, seguito da aragosta, pomodoro dell’orto, mandorle e origano.
Il viaggio prosegue con risotto Carnaroli “Tenuta la Fagiana” al limone, erba cipollina e caviale Osietra Classic Giaveri, seguito da branzino pescato all’amo con cetrioli, zucchine marinate al sesamo e salsa al miso di pane.
Il gran finale include sorbetto alla mela, Saint Germain e foglia d’ostrica, Wagyu delle Dolomiti con salmì ai frutti rossi, crudo di mazzancolle con patata montata e un dolce sorprendente: raviolo alla pesca bianca con gel all’olio EVO.
Dopo lo spettacolo pirotecnico che illumina la laguna, gli ospiti brindano con anguria alla vodka.
Prezzo: € 680 a persona (bevande escluse)
Esperienza alternativa al Bar Longhi per la serata del Redentore
Per chi desidera una proposta più informale, il Bar Longhi rimane aperto fino alle 20:30 con servizio regolare. Dalle ore successive, è disponibile un menù con piatti freddi, riservato agli ospiti che scelgono una formula più leggera.
Ogni tavolo deve ordinare almeno due piatti a persona, accompagnati da una bottiglia di vino o bollicine. Un’opzione elegante e rilassata per vivere comunque la magia della notte più spettacolare dell’estate veneziana.
Per informazioni e prenotazioni:
T +39 041 794611 – restaurantclubdeldoge@luxurycollection.com
https://www.clubdeldoge.com/it/
https://www.thegrittiepicureanschool.com/it/
A cura della Redazione
Leggi anche: Trovare parcheggio in città sarà sempre più difficile