Home Village & The CityFirenzeInfedeltà all’italiana: Vicenza domina la classifica

Infedeltà all’italiana: Vicenza domina la classifica

Il Nord Italia conquista la vetta della trasgressione, in classifica anche Friuli, Trentino, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Lazio

Da Nora Taylor
infedeltà
Condividi

Il fascino delle consuetudini genera divisioni, ma le statistiche annuali delle città italiane più audaci nella sfera degli incontri extraconiugali, pubblicate da Ashley Madison, il principale portale mondiale dedicato agli incontri non monogami, tornano a suscitare interesse e dibattito. Durante l’inverno del 2024, emerge un dato davvero interessante: sono soprattutto le province, più che i grandi centri urbani, a dominare il fenomeno dell’infedeltà.

Al primo posto si impone la provincia di Vicenza, che conquista la vetta nella classifica invernale di Ashley Madison, scalzando la precedente leader, Venezia, ora relegata al terzo posto. In seconda posizione sale con decisione Monza, che guadagna ben sei posizioni rispetto all’anno passato, trasformando così la provincia brianzola nel cuore pulsante della trasgressione lombarda.

Le province del Nord Italia si confermano protagoniste

Il Nord Italia conferma il suo ruolo di protagonista nella graduatoria, caratterizzata da alcune sorprese e ingressi significativi. La città di Sassari rappresenta con forza la Sardegna, posizionandosi al quarto posto e testimoniando un mutamento culturale rilevante sull’isola.

La regione del Triveneto domina con ben cinque città presenti in classifica: Verona (5°), Bolzano (7°), Trieste (10°), Padova (13°) e Trento (17°). Nonostante alcune leggere oscillazioni, il Triveneto mantiene salda la sua posizione di rilievo.

In Emilia Romagna ben quattro città si distinguono nella top 20: Bologna (11°), Rimini (12°), Piacenza (15°) e Modena (19°).

Tra le grandi metropoli italiane, Milano (6°), Firenze (9°), Roma (16°) e Torino (18°) continuano a essere associate alla trasgressione, anche se il loro ruolo sembra diminuire in favore del crescente protagonismo delle province.

Ulteriori città di rilievo nel Nord Italia comprendono Bergamo (8°), Novara (14°) e Brescia (20°), tutte impegnate in un fenomeno in costante espansione.

Le trasformazioni nelle relazioni secondo gli esperti italiani

Le evoluzioni sociali in Italia appaiono evidenti e profonde. La Dottoressa Marta Giuliani, psicologa, psicoterapeuta e sessuologa clinica, nonché socia fondatrice della Società Italiana di Sessuologia e Psicologia, sottolinea: “Le città di medie dimensioni, soprattutto nel Nord Est, stanno vivendo un cambiamento significativo. Fattori come il pendolarismo, uno stile di vita meno frenetico e l’utilizzo della tecnologia consentono una maggiore libertà nella sfera affettiva e sessuale.”

Anche Christoph Kraemer, Managing Director per l’Europa di Ashley Madison, osserva con interesse: “I dati mostrano chiaramente come l’evoluzione delle relazioni in Italia non sia più guidata dalle grandi metropoli, bensì dai centri urbani di provincia. La leadership di Vicenza rappresenta appieno questa nuova tendenza, confermando la curiosità degli italiani verso esperienze che esulano dai tradizionali schemi.”

Ashley Madison, leader globale per incontri riservati

Ashley Madison vanta oltre 85 milioni di iscritti in 45 Paesi, posizionandosi come il punto di riferimento internazionale per incontri extraconiugali discreti e non monogami. In Italia, dove opera dal 2011, la piattaforma ha superato gli 800.000 iscritti, diventando il terzo mercato europeo per numero di utenti attivi, dimostrando così un successo costante e crescente.

A cura di Nora Taylor
Leggi anche:  Trovare parcheggio in città sarà sempre più difficile

Le foto o immagini presenti su www.villageonline.it sono autoprodotte, omaggio da uffici stampa, riprese da social media o situate su internet e costituite da materiale largamente diffuso e ritenuto di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione su questo sito delle foto o delle immagini situate su Internet, per questioni riguardanti il copyright o il diritto d’autore, non avranno che da segnalarcelo via mail a: info@villageonline.it e provvederemo prontamente a rimuoverle e alla risoluzione del problema.

Padova

Treviso

Venezia

Ultime News

©2024/25 Village Online. All Right Reserved.Designed and Developed by Cyb&Des Consulting

error: Il contenuto è protetto !!