Dal 12 giugno al 30 novembre 2025, Spazio Giallo (Piazza de’ Ricci 126, Roma) si trasforma in un’abitazione sognata e concreta allo stesso tempo: vissuta, immaginata, emotiva. La mostra Ma per favore con leggerezza, curata da Carolina Levi e Anne-Claire Meffre, presenta opere originali di oltre venti artisti e designer internazionali, ciascuno impegnato a costruire una stanza della casa ideale.
L’esposizione prende ispirazione dal celebre questionario di Proust e dai versi di Patrizia Cavalli, per esplorare il gesto creativo più quotidiano, delicato, spontaneo. Le stanze – camere, cucine, salotti e studi – si popolano di fotografie, vetri, mobili, tessuti e oggetti che intrecciano memorie personali e visioni collettive.
Artisti e designer immaginano uno spazio da abitare
Espongono le proprie opere: Lorenzo Castore, Ludovica Gioscia, Sofia Elias, Pia Glassworks, Simone Crestani, Tommaso Cascella, Delfina Scarpa & Paraná Studio, Astrid Luglio, Lucas Zito, Lessico Familiare, Filomena Smola, Stephan Hamel, Pietro Librizzi (ADA, Roma), Chiara Berta, Benedetto Pietromarchi, SoniaQQ, Alice Casana e altri creativi contemporanei.
Ogni oggetto in mostra è disponibile per l’acquisto
Come in una casa vissuta, ogni elemento presente nell’allestimento si può acquistare. Ogni oggetto diventa parte di una nuova storia, pronta per essere abitata altrove.
Il 12 giugno, la mostra si apre con un evento speciale che include performance artistiche, letture e musica dal vivo. Un’occasione unica per vivere pienamente l’atmosfera leggera e condivisa della casa immaginaria.
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Trovare parcheggio in città sarà sempre più difficile