Un evento dedicato alla regina della tavola italiana
A Vicenza arriva Pizza in Piazza, un festival che celebra la pizza in tutte le sue sfumature, unendo sapori, musica e cultura. Dal 13 al 15 giugno, la storica Piazza dei Signori si trasforma in un luogo di incontro per appassionati e famiglie, pronti a vivere tre giorni all’insegna del buon cibo e dell’allegria. L’evento offre un’occasione unica per scoprire le diverse interpretazioni di questo simbolo della cucina italiana, preparate da 11 pizzaioli veneti, tra maestri affermati e giovani talenti.

Sapori e creatività in ogni morso
I visitatori potranno assaggiare pizze realizzate con ingredienti di alta qualità e ricette tradizionali, ma anche versioni innovative e originali. I pizzaioli protagonisti dell’evento mettono in campo tutta la loro esperienza e passione per proporre creazioni capaci di soddisfare ogni palato. Tra loro spiccano nomi come Renato Bosco di Verona e Matteo Grandi di Vicenza, ma non mancano novità e giovani promesse pronte a sorprendere.
Musica e divertimento per tutte le età
Pizza in Piazza non si limita al gusto: accanto alle degustazioni, l’evento offre un programma ricco di attività culturali e musicali. Durante i tre giorni, i partecipanti possono godersi DJ set e concerti che animano la piazza, creando un’atmosfera coinvolgente e festosa. I più piccoli trovano laboratori e momenti dedicati, così tutta la famiglia può vivere l’esperienza in modo completo e divertente.

Un appuntamento imperdibile per Vicenza e il Veneto
Con questa manifestazione, Vicenza conferma il suo ruolo di città capace di unire tradizione e innovazione attraverso iniziative che valorizzano il territorio e le sue eccellenze. Pizza in Piazza rappresenta una vetrina importante per il settore della pizza e un momento di socialità per la comunità locale. Partecipare significa immergersi in un mondo di sapori autentici, musica coinvolgente e cultura gastronomica, per riscoprire il piacere di stare insieme attorno a un piatto che unisce l’Italia intera.
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Trovare parcheggio in città sarà sempre più difficile