La rievocazione e ciclostorica
A San Martino di Colle Umberto il 13 e 14 settembre si terrà la prima edizione di “Perseverai. Resistetti. Soprattutto volli. Sulle orme di Ottavio”, rievocazione e ciclostorica nel centenario della seconda vittoria al Tour de France di Bottecchia, primo italiano a vincere questa gara nel 1924, bissando il successo l’anno dopo. L’evento nella terra natia di Ottavio Bottecchia è promosso dalla Pro Loco di Colle Umberto.
Celebrazione di Ottavio Bottecchia
La Pro Loco di Colle Umberto ha messo in piedi un ricco cartellone di iniziative iniziate già a febbraio con l’inaugurazione del Museo Ottavio Bottecchia nell’antica mola di San Martino, per celebrare il concittadino e trasmetterne i suoi valori racchiusi nella sua famosa frase per le nuove generazioni: “perseverai, resistetti, soprattutto volli”.
Eventi e allestimenti della due giorni
Nella due giorni si rivivranno gli anni Venti del secolo scorso, quelli in cui il celebre ciclista trevigiano passò alla storia per le sue leggendarie imprese in sella alla bicicletta in Italia e in Francia. Il museo ospiterà per la prima volta l’opera Botescià, che il mese scorso a Versailles ha ricevuto la medaglia d’argento all’esposizione mondiale di miniature World Model Expo.
La ciclostorica vedrà ciclisti su bici d’epoca percorrere le strade su cui si allenava Bottecchia. L’ambientazione della kermesse ricreerà gli anni Venti, dai cibi agli allestimenti dell’abitato di San Martino, dalla musica al mercatino vintage.
A cura di Paolo Braghetto
Leggi anche:  Trovare parcheggio in città sarà sempre più difficile
 
			        

 
														