Home LifestyleAppuntamentiStriscia la Notizia, open day per figli dei dipendenti Mediaset

Striscia la Notizia, open day per figli dei dipendenti Mediaset

I figli dei dipendenti Mediaset protagonisti di una giornata speciale

Da Nora Taylor
striscia la notizia 2
Condividi

Grande successo per l’open day ideato da Vittoria Ricci, 100 tra bambini e genitori hanno scoperto il museo e il dietro le quinte del tg satirico.

Sono intervenuti il Gabibbo, le veline Beatrice e Nausica, Valerio Staffelli, Antonio Casanova e Cristiano Militello
Vittoria ricci: «bimbi, sognate sempre in grande, perché qui dove vedete un prato verde una volta c’era un parcheggio. Oggi questo è il vostro parco giochi. Divertitevi: è l’unico museo dove si può toccare tutto. Scatenatevi, facciamo casino!»

Oggi, lunedì 26 maggio 2025, circa 100 tra bambini e genitori hanno invaso lo studio di Striscia la notizia per il primo Open Day dedicato ai figli dei dipendenti di Mediaset.

Il successo di un format che avvicina famiglia e televisione

striscia la notizia 3

striscia la notizia 3 PH Press

Un successo che segue quello della scorsa stagione, quando a scoprire il museo e il dietro le quinte del celebre varietà di Antonio Ricci furono i figli dei collaboratori del tg satirico.
Vittoria Ricci, ideatrice dell’evento, ha accolto così i bambini e i loro genitori: «Benvenuti nella grande famiglia di Striscia! Sono contenta che abbiate accolto così numerosi l’invito a visitare il nostro circo. L’idea del museo è stata di mio papà, io l’ho aiutato nella realizzazione di tutto quello che di colorato andrete a visitare oggi. Il tendone da circo serve per ricordarci che noi facciamo sia informazione che intrattenimento. Le veline e il Gabibbo ci riportano alla dimensione del gioco, giocare è fondamentale anche quando si diventa grandi».
E ha aggiunto: «Chissà che tra voi non si nascondano i prossimi cameraman, registi, montatori, autori, conduttori e veline di Striscia la notizia. Bimbi, sognate sempre in grande, perché qui dove vedete un prato verde una volta c’era un parcheggio per le macchine: oggi questo è il vostro e il nostro parco giochi! Divertitevi: questo è l’unico museo dove si può toccare tutto. Scatenatevi, facciamo casino!», dando il via a quella che di fatto è stata una grande festa per tutti, grandi e piccini.

Un museo che racconta 37 anni di storia televisiva

Il tour è partito da Piazza Gianfranco D’Angelo, la parte esterna del museo di Striscia dedicata allo storico volto di Drive In e primo conduttore – insieme a Ezio Greggio – del tg satirico.
Bambini e genitori sono poi entrati nel museo, ideato da Antonio Ricci, il cui allestimento è stato curato dalla figlia Vittoria, dove sono custoditi i cimeli e gli oggetti più iconici legati ai 37 anni del programma.

Magia, risate e sorprese: lo show prende vita

Dopo la visita guidata si sono accomodati in studio per assistere allo spettacolo di magia di Antonio Casanova, inviato di Striscia e conduttore di Paperissima Sprint.
A seguire sono intervenuti gli inviati Cristiano Militello, che ha portato uno striscione speciale dedicato ai piccoli ospiti, e il tapiroforo Valerio Staffelli, che ha raccontato alcuni aneddoti sul Tapiro d’oro e ricreato con due bimbe il classico momento della sua consegna da parte di una piccola tifosa del Napoli a un’attapirata bimba interista.

Dietro le quinte: bambini protagonisti per un giorno

striscia la notizia 1

striscia la notizia 1 PH Press

Il regista Mauro Marinello, insieme alle Veline Beatrice e Nausica, ha mostrato poi come vengono effettuate le riprese di uno stacchetto. Le Veline hanno ballato la sigla finale di Striscia con il Gabibbo, dopodiché alle danze si sono uniti anche i bimbi ed è partita una vera e propria festa per i genitori e i loro figli.

Ultima tappa nei camerini, negli uffici, in regia e nelle sale di montaggio, dove genitori e figli hanno potuto osservare il dietro le quinte del tg satirico di Antonio Ricci. E per chiudere in bellezza il tour, super merenda per grandi e piccini!

Volti noti in visita: una giornata da ricordare

Tra le mamme che hanno partecipato all’evento insieme ai propri figli, Juliana Moreira, già conduttrice di Cultura Moderna e Paperissima Sprint, oltre alle ex Veline Thais Wiggers e Irene Cioni.

A cura della Redazione
Leggi anche:  Trovare parcheggio in città sarà sempre più difficile

Le foto o immagini presenti su www.villageonline.it sono autoprodotte, omaggio da uffici stampa, riprese da social media o situate su internet e costituite da materiale largamente diffuso e ritenuto di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione su questo sito delle foto o delle immagini situate su Internet, per questioni riguardanti il copyright o il diritto d’autore, non avranno che da segnalarcelo via mail a: info@villageonline.it e provvederemo prontamente a rimuoverle e alla risoluzione del problema.

Padova

Treviso

Venezia

Ultime News

©2024/25 Village Online. All Right Reserved.Designed and Developed by Cyb&Des Consulting

error: Il contenuto è protetto !!