Home LifestyleAppuntamentiNotte Bianca a Vicenza, tre giorni di festa dal 4 al 6 luglio

Notte Bianca a Vicenza, tre giorni di festa dal 4 al 6 luglio

Il centro storico si anima con musica, sapori e spettacoli

Da Nora Taylor
vicenza piazza matteotti
Condividi

Vicenza si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: la Notte Bianca 2025, in programma da venerdì 4 a domenica 6 luglio. Per tre serate consecutive, il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove la città proporrà un mix coinvolgente di musica, arte, enogastronomia e spettacoli per tutte le età.

L’edizione 2025 introduce un’originale novità: la Piazza Alpina. Piazza Matteotti cambierà volto con un allestimento ispirato alla montagna, tra stand gastronomici tipici e performance corali. Il Coro Monte Pasubio, simbolo delle tradizioni alpine venete, aprirà la rassegna venerdì sera. L’iniziativa, sostenuta da Banca delle Terre Venete, punta a creare un’atmosfera accogliente e radicata nella cultura locale.

Musica e spettacoli per ogni gusto, street food, mercatini e arte per tutti

piazza dei signori (vicenza)

piazza dei signori PH WP

Ogni piazza ospiterà eventi a tema. In piazza dei Signori, sabato sera, la stilista e artista Georgette Polizzi porterà in scena lo spettacolo “Chromosfera”, che mescola luce, moda e danza. In piazza Castello, i DJ set faranno ballare i giovani con serate reggaeton e commerciali. Piazza San Lorenzo proporrà una programmazione rock con band come i Diapason (cover Vasco), i Purple e i Velvet Dress (U2 tribute).

Durante l’intero weekend, piazza Duomo e Contrà Garibaldi ospiteranno il Sapori street food & beer festival, accompagnato da concerti live. In corso Fogazzaro e corso Palladio saranno presenti oltre 50 espositori artigiani con il mercatino UNICO!, dedicato al fatto a mano, tra design, abbigliamento e oggettistica.

Eventi per bambini e spazio ai giovani talenti

L’evento riserva attenzione anche ai più piccoli con “Tutti in scena!”, uno spettacolo itinerante di giocolieri e trampolieri previsto sabato pomeriggio. Palazzo Chiericati offrirà esperienze educative come “Buonanotte al museo”, ormai sold out, e laboratori per famiglie ispirati alla mitologia.

Spazio anche ai nuovi talenti con il palco U35 Freestage, attivo ogni sera dalle 18:00 alle 21:00. Giovani musicisti e performer under 35 potranno esibirsi davanti a un pubblico ampio, dando voce alla creatività emergente della città.

A cura di Nadia Raimondi
Leggi anche:  Trovare parcheggio in città sarà sempre più difficile

Le foto o immagini presenti su www.villageonline.it sono autoprodotte, omaggio da uffici stampa, riprese da social media o situate su internet e costituite da materiale largamente diffuso e ritenuto di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione su questo sito delle foto o delle immagini situate su Internet, per questioni riguardanti il copyright o il diritto d’autore, non avranno che da segnalarcelo via mail a: info@villageonline.it e provvederemo prontamente a rimuoverle e alla risoluzione del problema.

Padova

Treviso

Venezia

Ultime News

©2024/25 Village Online. All Right Reserved.Designed and Developed by Cyb&Des Consulting

error: Il contenuto è protetto !!