Dal 4 al 6 luglio 2025, la meravigliosa località di Pinzolo nel cuore del Trentino accoglierà nuovamente il Dolomiti Wellness Festival, un evento straordinario che celebra il benessere completo dell’essere umano. L’iniziativa nasce per far vivere esperienze rigeneranti tra le vette del Parco Naturale Adamello Brenta, con un programma che, già dal 30 giugno, si amplia nella Wellness Week: un’intera settimana di attività per promuovere abitudini salutari e uno stile di vita armonioso.
Dal fitness allo yoga, dal trekking alla meditazione, l’evento unisce praticanti, professionisti del benessere, coach olistici, sportivi e i medici del Policlinico Gemelli di Roma, offrendo check-up gratuiti e momenti di educazione alla prevenzione e alla longevità. Le location principali saranno Pinzolo e l’intero ambito turistico di Madonna di Campiglio, tra le maestose Dolomiti di Brenta, patrimonio UNESCO, e il gruppo montuoso dell’Adamello.
Il benessere diventa uno stile di vita concreto
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, lo stato di salute personale dipende per metà dalle abitudini quotidiane. Il Festival propone un’esperienza autentica a contatto diretto con l’ambiente naturale, dove il movimento, la respirazione e la consapevolezza trovano spazio in un calendario ricchissimo di opportunità. La natura diventa il miglior personal trainer, capace di rinvigorire mente e corpo. Il concetto si sposa con il crescente trend delle “coolcation”, le vacanze in montagna che nel luglio 2024 hanno registrato un +18% di presenze secondo i dati ISTAT.
Il Festival gode della collaborazione con Donna Moderna e Radio Wellness, media attenti al benessere femminile e alla salute psicofisica, consolidando il valore educativo e informativo dell’intero progetto.
Wellness Week: un percorso giorno per giorno
Dal 30 giugno al 3 luglio, la Val Rendena si trasforma in un vero e proprio spazio esperienziale all’aria aperta. Insieme al progetto Vacanza in Salute, curato da Body Village e dalla Pro Loco di Pinzolo, i partecipanti vivranno attività come ginnastica sensoriale, yoga dolce, risveglio muscolare e power yoga, con un programma dalle 8.00 alle 18.00. Per la prima volta, il calendario include sessioni dedicate anche ai bambini, stimolando una salute multidimensionale, che tocca corpo, emozioni, relazioni e spirito.
Le sei aree tematiche del benessere diffuso
Dolomiti Wellness Marathon – Una settimana di camminate tematiche ispirate a salute, alimentazione, respirazione e benessere mentale. Si parte lunedì con la Longevity Run organizzata dai medici del Policlinico Gemelli e dai ricercatori dell’Università Cattolica di Roma. Ogni giorno affronta un tema diverso, dal Forest Bathing alla nutrizione fino al metabolismo e al cuore, chiudendo con una passeggiata nella pineta di Pinzolo.
“Ogni passo è un investimento nella tua salute”.

dolomiti wellness festival PH Press
Longevity Check-up 7+ – Screening sanitari il 30 giugno in piazza Carera (dalle 10 alle 17), con test gratuiti sui principali fattori di rischio come pressione, sonno, colesterolo, forza muscolare e stile di vita, sempre a cura dei medici del Gemelli.
Alpine Vibes – Dal venerdì alla domenica, yoga, fitness, musica e meditazione si intrecciano in un’esperienza immersiva tra gli alberi. Il weekend diventa un Experience Retreat grazie agli insegnanti e formatori che condurranno sessioni dinamiche, energizzanti e spirituali, tra cui saluti al sole e pratiche di detox emozionale.
Experience & Talk – Workshop, conferenze, momenti divulgativi e sessioni pratiche si alternano durante il weekend. Famiglie e bambini potranno accedere con un apposito braccialetto Kid, vivendo un’esperienza formativa e coinvolgente.
Natural SPA – Una beauty farm all’aperto con trattamenti personalizzati, massaggi rilassanti e tecniche olistiche. L’accesso è libero, mentre i trattamenti sono scontati per chi possiede il braccialetto ufficiale del Festival.
Wellness Shop Village – Un vero e proprio villaggio della salute dove scoprire novità dal mondo del benessere, della nutrizione, della crescita personale e della bellezza naturale. In parallelo, l’area food offre gustosi piatti tipici e street food del territorio trentino.
Modalità di accesso e tipologie di biglietti
Chi partecipa al Festival potrà ritirare il braccialetto ufficiale presso l’info point all’interno della pineta. Sono disponibili tre opzioni:
-
Essential Weekend – €59
-
Full Experience Weekend – €79
-
Total Wellness Week (dal 30 giugno al 6 luglio) – €94
L’accesso è gratuito per i bambini sotto i 12 anni. I cani sono i benvenuti, tranne durante le tappe della Dolomiti Wellness Marathon. Alcune attività richiedono prenotazione, sempre compresa nel biglietto corrispondente.
Gli ospiti che renderanno il festival ancora più speciale
Tra gli ospiti di spicco figurano volti ormai familiari al Festival:
-
Mike Maric, primatista mondiale di apnea e ricercatore
-
Linda Morselli, modella, influencer e insegnante di yoga
-
Meg Vibes, fondatrice della community Yoga Vibes
-
Alba & Tiziano, esperti di Navakarana Vinyasa e Anubhuti
-
Sam e Luna, insegnanti di acroyoga
-
Giorgia Cirulli, personal trainer e creatrice di HomeFitHome e FreedaPouch
-
Slackline Trentino, maestri dell’equilibrio
-
Barbara Beltrami, teacher trainer di yoga
-
Medna, DJ afro house
-
Lenny Santana, insegnante di zumba fitness

dolomiti wellness festival PH Press
Quest’anno si uniscono:
-
Stefano Fontanesi, creatore della camminata metabolica
-
Teresa Langella e Andrea Dal Corso, ideatori della Bodyhack Challenge
-
Elena Viezzoli, coach ed esperta in felicità, psicologia positiva e padel
-
Laura Borghi, fondatrice di Ginkgo Pilates Academy
-
Cristiana Banchetti, giornalista, speaker e insegnante di mindfulness, sarà la presentatrice ufficiale del Festival
Un evento che educa, coinvolge e cambia la vita
Il Dolomiti Wellness Festival, ideato e promosso da Treventur – Trentino Eventi Turismo, con il supporto dell’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, rappresenta molto più di un semplice appuntamento stagionale. Ogni edizione ispira cambiamenti reali nello stile di vita, offrendo momenti carichi di emozione, energia, e conoscenza.
“Prenditi cura di te: corpo, mente e spirito ti ringrazieranno”.
Per informazioni, iscrizioni e strutture convenzionate, visita il sito ufficiale: www.dolomitiwellnessfestival.it
Oppure esplora la pagina dedicata: https://www.campigliodolomiti.it/it/landing/dolomiti-natural-wellness/dolomiti-wellness-festival
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Trovare parcheggio in città sarà sempre più difficile